Transumanza Artistica
la Transumanza Artistica va avanti, con acciacchi e ferite indelebili nell’anima ma pronta a rinascere nel segno dell’abbraccio libero.
Rosello Transumanzartistica 2018
Si è conclusa a ROSELLO (Ch) la nona edizione della transumanzartistica 2018, evento estivo dell’Associazione Culturale no profit TRANSUMANZA ARTISTICA che si svolge a tappe, lungo l’ipotetico tratturo dell’arte. Meravigliosa l’accoglienza della popolazione di Rosello e impeccabile la gestione della RISERVA NATURALE REGIONALE ABETINA DI ROSELLO, diretta da MARIO PELLEGRINI, esempio di come una zona naturale può essere VERA RISORSA PER IL TERRITORIO non solo sulla carta, ma con visite guidate, perfetta organizzazione, conoscenza scientifica e ospitalità.
Video Clip LA MONGOLFIERA
Video Clip LA MONGOLFIERA - TRANSUMANZA ARTISTICA (Gruppo Transumante). Testo e Musica di Ugo Trevale per la piccola Clara. Produzione JMOTION Film Production. Video registrato a Pennadomo, Vasto (Punta Aderci), Montenerodomo (Juvanum), Gessopalena e Roccascalegna.
Story & Regia: Giuseppe Peluzzi
TEATRO dell’ACQUA della TRANSUMANZA ARTISTICA
TEATRO dell'ACQUA della TRANSUMANZA ARTISTICA: Con legno proveniente dalle spiagge adriatiche trattato con materiale naturale (colori completamente biologici e biodegradabili), Davide Cruciata ha portato in scena un’opera complessa e in vari atti che ha avuto il suo termine dove era nata, nell’Acqua.
IL GIOCO DEL RITMO
Il nostro Presidente della Transumanza Artistica: Ugo Trevale è stato invitato dal Prof. Vittore Verratti, come Relatore al Congresso denominato: "La Dimensione Relazionale Estetica, Culturale e Misteriosa del Gioco", ed ha tenuto un bellissimo intervento alle ore 10 di Giovedì 7 Giugno 2018 dal nome "Il GiOCO del RITMO"
Cercaci su FACEBOOK
Articoli recenti
Radio Transumante
Uno dei Format della nostra Web Radio è:
PERCORSO POPOLARE: Un Programma RADIO legato alle sonorità del meridione italico. Aneddoti e Storie che nascono dal popolo e dal popolo tramandate. Si parlerà della musica diventata un tutt’uno con il popolo meridione.